Di: Gianni
Non credere di usare slogan facili con me. Ho posto un problema serio. Perchè sempre si dà per scontato che lo Stato debba intervenire se a qualcosa è appiccicata l’etichetta cultura senza riflettere...
View ArticleDi: Lorenzo M.
Nessuno slogan facile. Molto semplicemente, e’ sbagliato il tuo metro: tanto vale mettere in scena rappresentazioni dei piu’ popolari format televisivi, che e’ quello che vuole la “gente”, no?
View ArticleDi: Gianni
Guarda che se chiedi alla “gente”, con il livello patologico di statalismo, pigrizia e irresponsabilità che bbaimo in Italia, la trovi sicuramente favorevole a “investire sulla cultura”, poi...
View ArticleDi: Franco Tremul
Caro Gianni le cose che scrivi dimostrano efficacemente quanto tu sia uno degli esempi più vividi su questo blog del fallimento delle politiche culturali fatte fino ad oggi in Italia. Se si fosse fatto...
View ArticleDi: Gianni
Caro Tremul, gradirei risposte pertinenti su quando scrivo. Ovvero se c’è o non c’è un confine, se c’è un punto davanti al quale lo Stato si deve fermare o deve finanziare tutto, perchè è cultura ed è...
View ArticleDi: Franco Tremul
La cultura è tangibile la religione no. Tu contesti i finanziamenti alla cultura non quelli alla religione. Mi pare contraddittorio.
View ArticleDi: Lorenzo M.
Sempre piu’ farneticante: praticamente, avrebbe senso contribuire solo per quello di cui fruisco io, e io soltanto. E tutto il resto vada in malora. Perche’, naturalmente, quello che io non leggo non...
View ArticleDi: Gianni
Lorenzo non hai capito nulla, e attento con le parole: non sono disposto a parlare genericamene di “cultura”. Specifichiamo di cosa parliamo. Di corsi di informatica per studenti delle superiori, di...
View ArticleDi: Gianni
Aggiungo che proprio la Lega ha approfittato di questo approccio statalista inserendo quando al potere le etichette di “interesse pubblico” e “cultura” in iniziative assolutamente dubbie sul dialetto,...
View Article