Quantcast
Viewing latest article 6
Browse Latest Browse All 10

Di: Gianni

Caro Tremul, gradirei risposte pertinenti su quando scrivo. Ovvero se c’è o non c’è un confine, se c’è un punto davanti al quale lo Stato si deve fermare o deve finanziare tutto, perchè è cultura ed è un bene di base indispensabile anche uno spettacolo che non ha spettatori.

Io fruisco della cultura, ho studiato motlo e leggo motli libri, vado ad alcune conferenze che mi interessano, l’intervento fondamentale sta nell’educare le persone a interessarsi della cultura, dalla scuola, dopodichè sta alla responsabilità dell’individuo, io amo la letteratura di viaggio, e pago i libri che voglio leggere, se il mio autore preferito non viene letto da altri oltre che da me, e non scrive più non vedo perchè per esempio ci debba esser eun contributo statale, perchè gli altri contribuenti dovrebbero pagare per libri che poi non leggono.


Viewing latest article 6
Browse Latest Browse All 10